La classifica
BRINDISI 47
FROSINONE 46
PALMESE 42
MELFI 41
GIUGLIANO 39
IGEA VIRTUS 38
VITTORIA 38
ANDRIA 37
NOCERINA 36
LATINA 34
CAVESE 32
ISERNIA 32
GELA 31
TIVOLI 27
CAST.SANGRO 26
LODIGIANI 26
RAGUSA 24
RUTIGLIANO 20
|
Mi sembra necessario fare un preciso punto della
situazione in questo momento cruciale della stagione. Al comando come si
vede nella classifica c'è il Brindisi che ha il traguardo della C1 e che
non deve fallire come fatto lo scorso anno quando venne beffato
dall'Acireale ai play off. Unico problema serio per i biancoazzurri
sembrerebbe una crisi societaria da non dimenticare, elemento che potrebbe
rivelarsi determinante. A combattere per il primo posto e quindi per la
promozione diretta sembra essere rimasto solo il Frosinone: sarà una
bella sfida fino all'ultimo. La situazione in zona play off è abbastanza
interessante e sembra peraltro apertissima: oltre alla solita Palmese c'è
al quarto posto la sorpresa Melfi mentre al quinto posto, l'ultimo
disponibile per gli spareggi, il Giugliano è in caduta ( forse
addirittura voluta dalla società…) e molte formazioni potrebbero
approfittarne: l'Igea Virtus, il sorprendente Vittoria, la Fidelis Andria
e la rediviva Nocerina che ormai si trova a tre punti dai play off, anche
se appare con una marcia in meno rispetto alle altre. Da notare che
purtroppo noi nelle ultime due giornate, decisive si capisce, giocheremo
contro Giugliano e Palmese, che sicuramente lotteranno per i play off e
saranno perciò agguerritissime. Nella zona di metà classifica evidente
la resurrezione del Latina che si è messo al sicuro o quasi, mentre resta
da vedere come se la caverà la Cavese e l'Isernia entrambe a quota 32 e
ancora in bilico; l'Isernia che oggi abbiamo di fronte sta passando una
pesante crisi societaria e rischia grosso sia durante il campionato sia
d'estate in caso di fallimento o debiti. Nei play out, quelli che guarda
caso ci interessano di più, il Gela sembra possa evitare gli spareggi che
lo scorso anno lo condannarono salvo poi essere ripescato; tuttavia appare
la squadra più in bilico traquelle che teoricamente non vi rientrano. Al
quintultimo posto e quindi nei play out c'è il Tivoli che è stato
comunque autore di una risalita impressionante e che è un temibile
avversario. A una sola lunghezza di distacco c'è il CasteldiSangro e la
Lodigiani: i sangrini non riescono a riprendersi, la Lodigiani manca di
continuità e di risultati pesanti. All'ultima posizione nella griglia dei
play out attualmente c'è il Ragusa. Queste quattro squadre per ora sono
staccate non poco ( 4 punti non sembrano ma sono notevoli ) dalla
zona-salvezza ma sono invece tutte attaccate e quindi ci possono essere
cambiamenti frequenti che alla fine nei match finali si rivelerebbero
determinanti. Tuttavia da non escludere il coinvolgimento di altre squadre
come Gela o Isernia e nemmeno del fanalino di coda Rutigliano che sebbene
sembra condannato non s'è ancora arreso ma che, per ora, chiude la
classifica con 4 punti di distacco da recuperare per giocarsi la salvezza
ai play out.
Pietro-Ultrà Lodigiani
|